22.9 C
Livorno
mercoledì 3 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Nautica, Bucci: “Atteso grande successo per 65esima edizione Salone di Genova”

(Adnkronos) – “Per questa nuova edizione del Salone nautico internazionale di Genova ci aspettiamo un grande successo, in quanto negli ultimi anni ha avuto un grande rilancio, anche grazie alla rigenerazione del ‘waterfront’ di Levante, grazie a Confindustria Nautica, grazie a tutti gli imprenditori e gli investitori del settore e grazie ai cittadini, che hanno risposto in modo molto positivo ai richiami della nautica e alla blue economy”. Lo afferma Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, in occasione della conferenza stampa di presentazione del 65esimo Salone nautico di Genova, previsto per il periodo 18-23 settembre 2025, tenutasi a Palazzo Mezzanotte a Milano. “Il settore della nautica nel campo della blue economy sta acquisendo sempre più importanza ed ha una grande ricaduta economica e occupazionale sul territorio ligure, regione numero uno del settore non solo in Italia, ma direi in tutto l’arco del Mediterraneo. Pertanto, il Salone di Genova si candida a essere non solo il più importante in Europa, ma ad arrivare nei primi tre al mondo. Tuttora potremmo dire di essere nei primi tre al mondo, anche per interesse del pubblico, per capacità contrattuale, ossia di numero di contratti che vengono firmati, ma soprattutto per il messaggio lanciato: il mare va utilizzato per divertimento, per piacere, per diporto, ma è importante averne anche molto rispetto, perché è una fonte importantissima di vita, di economia e di molto altro, basti pensare all’importanza stessa dell’acqua -sottolinea Bucci-. A Genova abbiamo una storia molto importante di come siamo riusciti in trent’anni a migliorare notevolmente la qualità delle acque, tant’è vero che oggi abbiamo un più alto numero di Bandiere blu di tutta la Liguria”. In merito alla tutela dei mari, il presidente della Regione Liguria parla con soddisfazione del passaggio nelle acque liguri della Ocean Race Europe, regata che attraversa i mari dell’Europa: “Ieri ha attraversato la Gallinara, il Tino, e ha toccato tutta la Liguria, un aspetto che ho richiesto in modo particolare al ceo di Ocean Race, Richard Brisius, perché volevo che l’Ocean Race toccasse tutta la regione e non solo Genova”. Forte la presenza nella regione anche della cantieristica: “Non solo a Genova, ma anche a La Spezia. A Genova si fanno le riparazioni ed è ubicato anche il primo cantiere che fa strutture in carbonio”. Molto importanti per il settore anche le città di Alassio, Savona e Imperia: “Quest’ultima sempre più incentrata sul settore del diporto. Pertanto, la blue economy e il diporto da questo punto di vista avranno una ricaduta economica e occupazionale ancora più importante su tutta la Liguria”, conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
nubi sparse
22.9 ° C
22.9 °
22.9 °
54 %
2.8kmh
67 %
Mer
27 °
Gio
25 °
Ven
25 °
Sab
25 °
Dom
25 °
OIMMEI
OIMMEI

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

OIMMEI