(Adnkronos) – Il Museo della Fifa ha annunciato la sua prossima mostra speciale, “Innovation in Action: Tecnologie calcistiche dentro e fuori dal campo”, che aprirà al pubblico il 1° ottobre 2025. Sviluppata in collaborazione con il team di innovazione Fifa e altri dipartimenti, la mostra esplora come l’innovazione abbia plasmato il calcio, migliorando il modo in cui il gioco viene giocato, arbitrato, vissuto e compreso. “Innovation in Action” offre ai visitatori un’immersione approfondita nell’ecosistema in evoluzione delle tecnologie calcistiche, dalle prime attrezzature e sistemi di comunicazione agli strumenti digitali all’avanguardia e all’analisi dei dati. La mostra illustra l’obiettivo dell’innovazione: preservare l’integrità del gioco, supportando al contempo le abilità dei giocatori, garantendo un arbitraggio più equo e rafforzando il legame con i tifosi. Organizzata in cinque sezioni principali, la mostra speciale esplora come la tecnologia plasma il modo in cui il calcio viene giocato, analizzato, arbitrato, messo in scena e immaginato per il futuro: Broadcasting e media: ripercorri la portata globale del calcio attraverso l’evoluzione del cinema e del broadcasting, dalle prime trasmissioni radiofoniche agli odierni spettacoli multipiattaforma ad alta definizione. Dati intelligenti: scopri come i sistemi di analisi e monitoraggio delle prestazioni in tempo reale forniscono informazioni ad allenatori, giocatori e associazioni, contribuendo a perfezionare le tattiche, prevenire gli infortuni, personalizzare l’allenamento e coinvolgere i tifosi in modi nuovi. Arbitraggio e fair play: scopri come tecnologie come il VAR, i sistemi di goal-line e gli strumenti di comunicazione arbitrale stiano migliorando l’accuratezza e la trasparenza delle decisioni arbitrali. Organizzare la partita: scopri dietro le quinte come la tecnologia prepara il campo, supporta l’organizzazione delle partite e contribuisce a creare un’esperienza fluida per giocatori e tifosi. Innovation Lab: Entrate in uno spazio dove l’immaginazione incontra la sperimentazione e le idee passano dal concetto alla realtà, invitando i visitatori a condividere la propria visione su come il gioco potrebbe evolversi. Innovation in Action combina contenuti informativi con esperienze coinvolgenti e presenta un’ampia gamma di oggetti, display multimediali e contenuti interattivi che collegano direttamente i visitatori alla trasformazione tecnologica del calcio. Dai sensori indossabili alle telecamere ad alta velocità, dagli audiovisivi immersivi alla narrazione basata sui dati, la mostra collega il passato, il presente e il futuro del calcio. “La nostra nuova mostra speciale cattura quanto profondamente la tecnologia sia intrecciata nel calcio moderno. Non per sostituire la magia del gioco, ma per valorizzarne ogni aspetto”, afferma Marco Fazzone, Amministratore Delegato del Museo Fifa. “Con questa mostra, vogliamo offrire ai visitatori un emozionante sguardo dietro le quinte sugli strumenti e le idee che stanno plasmando il gioco più bello del mondo oggi e domani. Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti i dipartimenti FIFA coinvolti per la stretta collaborazione nella creazione di questa mostra”. La mostra aprirà il 1° ottobre 2025 al Museo FIFA di Zurigo. L’ingresso è incluso nel biglietto normale del museo. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fifa, mostra ‘Innovation in Action’ al Museo di Zurigo per scoprire il supporto dell’innovazione al calcio
© Riproduzione riservata