LIVORNO – Due realtà ambiziose del rugby toscano, LundaX Lions Amaranto e Pontedera Bellaria Rugby, fanno squadra per un progetto innovativo e ad alto potenziale: nasce ufficialmente ASD Granducato Rugby 2025, la nuova società che, a partire dalla stagione sportiva 2025/26, si occuperà delle categorie under 16 e under 18.
Una sinergia strategica e lungimirante, pensata per offrire ai giovani talenti un percorso formativo di altissimo livello, fondato non solo sullo sviluppo tecnico e atletico, ma anche sulla crescita personale e sui valori umani propri del rugby.
Un polo formativo di riferimento per il rugby giovanile
Granducato Rugby 2025 si propone di diventare un punto di riferimento per il movimento rugbistico regionale, puntando a risultati concreti nelle competizioni regionali e nazionali. Alla base del progetto c’è un modello di formazione integrato e innovativo, che unisce risorse, know-how e competenze tecniche delle due società fondatrici.
Obiettivo dichiarato: formare atleti completi, consapevoli e radicati nei valori etici del rugby, pronti ad affrontare con serietà e passione sia le sfide del campo che quelle della vita.
Una grande opportunità per il territorio
I vertici di LundaX Lions Amaranto e Bellaria Rugby Pontedera esprimono piena soddisfazione per la nascita del Granducato Rugby 2025, definendolo “un’opportunità straordinaria per tutto il movimento rugbistico locale”. La collaborazione consentirà infatti di ampliare la base tecnica e logistica, offrendo ai giovani un ambiente stimolante, professionale e sostenuto da un’organizzazione solida.
Il nuovo sodalizio rappresenta una concreta risposta alle esigenze di crescita e continuità del rugby toscano, con la volontà di creare un vivaio sempre più competitivo, ma anche responsabile e coeso.
Con l’avvio della stagione 2025/26 alle porte, Granducato Rugby 2025 è pronto a scendere in campo per la sua prima, promettente sfida: trasformare l’unione tra due club in un motore di sviluppo per tutto il rugby giovanile toscano.