Livorno – È partita ufficialmente dal quartier generale dell’‘Emo Priami’ di via Marx, a Stagno, la nuova stagione sportiva della LundaX Lions Amaranto. Una festa corale, partecipata da oltre 500 tesserati tra giocatori, tecnici, dirigenti e famiglie, ha celebrato la chiusura dell’annata 2024/25 e ha lanciato con entusiasmo il nuovo corso del club amaranto, pronto ad affrontare il campionato di Serie B 2025/26.
Doppia guida tecnica per la prima squadra
La principale novità riguarda lo staff tecnico della prima squadra, che sarà affidata alla coppia formata da Michele Ceccherini e Francesco Consani. Due profili di esperienza e valore, già parte integrante del mondo Lions, pronti a raccogliere l’eredità di Giacomo “Mamo” Bernini, artefice nelle ultime due stagioni di altrettante salvezze anticipate in Serie B.
Bernini non lascia però la società: sarà il nuovo direttore tecnico della prima squadra e delle formazioni giovanili under 18 e under 16 che militano nella franchigia Granducato, nata dalla sinergia tra LundaX Lions Amaranto e Bellaria Rugby Pontedera. Inoltre, sarà head coach dell’U18 Granducato in quota amaranto.
«Vogliamo crescere e ottenere il massimo possibile, unendo le forze tra senior e giovanili», ha spiegato Bernini, confermando la volontà del club di consolidare un progetto tecnico strutturato e duraturo.
Un gruppo giovane e in crescita
La rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie B, al via il 19 ottobre, sarà in gran parte confermata rispetto alla stagione appena conclusa. Con un’età media piuttosto bassa, il gruppo potrà contare su un innesto importante: quello dei classe 2006, protagonisti con l’under 18 e già inseriti gradualmente nel giro della prima squadra.
Attesi nei prossimi giorni anche rientri di giovani atleti che avevano momentaneamente sospeso l’attività agonistica e che ora sono pronti a tornare “dentro la mischia”. La LundaX Lions Amaranto dovrebbe essere inserita – insieme a CUS Siena, Cavalieri Prato/Sesto cadetti e UR Firenze cadetti – nel girone Centro, uno dei cinque raggruppamenti territoriali della B a dieci squadre.
Una festa per tutta la famiglia amaranto
A fare da cornice all’annuncio delle novità tecniche, è stata la grande festa di fine stagione, che ha coinvolto tutte le undici rappresentative del club: dalle Prime Mete fino alla squadra touch e agli Old, i simpaticissimi “RinoCerotti”. Sul palco allestito accanto al campo centrale del ‘Priami’ sono saliti, tra applausi e flash, tutti i protagonisti della stagione: under 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18 e il Primo XV.
A fare gli onori di casa Emanuele Bertolini, storico socio fondatore, consigliere e allenatore dell’U16: «Ho trascorso metà della mia vita in questo club nato nel 1999. La vera soddisfazione è vedere i nostri bambini crescere dentro e fuori dal campo. Questo è il cuore pulsante della nostra missione».
Il presidente Fraddanni: «Pronti per una nuova stagione di passione e crescita»
Il presidente Mauro Fraddanni ha chiuso la serata con parole di orgoglio e gratitudine: «Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti e pronti ad affrontare nuove sfide. Il nostro obiettivo resta quello di crescere, sempre nel segno dell’identità e della passione che ci contraddistinguono». Nel segno della continuità tecnica e della valorizzazione del vivaio, la stagione 2025/26 dei Lions Amaranto parte con basi solide e tanta voglia di stupire, portando avanti – come sempre – un’idea di rugby che è anche una scuola di vita.