GYOR – Ancora un’impresa per la nazionale femminile di sitting volley, che conquista in Ungheria il secondo titolo europeo consecutivo e scrive una nuova pagina memorabile dello sport paralimpico italiano. A Gyor, nella finale dei Campionati Europei, le azzurre guidate da Pasquale D’Aniello hanno dominato l’Olanda con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-14), confermandosi regine del continente dopo l’oro vinto nel 2023 a Caorle.
Determinante, ancora una volta, il contributo dell’esperta schiacciatrice livornese Giulia Aringhieri, tra le protagoniste di una cavalcata perfetta: sette partite, sette vittorie, nessun set perso. L’Italia ha superato la fase a gironi da prima nella Pool B, battendo Croazia, Olanda, Francia e Germania, prima di imporsi anche su Ungheria e Ucraina rispettivamente nei quarti e in semifinale.
Il sigillo finale è arrivato con una prestazione impeccabile contro le olandesi, che ha sancito la seconda medaglia d’oro europea nella storia della nazionale femminile italiana. Un successo costruito con tecnica, determinazione e uno spirito di squadra che ha reso l’Italia inarrestabile lungo tutto il torneo.
Questo nuovo titolo europeo si aggiunge a un palmarès sempre più ricco: quattro medaglie consecutive agli Europei, con gli argenti di Budapest 2019 e Kemer 2021, e ora i due ori del 2023 e 2025. Un percorso che conferma la crescita costante del sitting volley italiano e la leadership della selezione femminile a livello continentale.