SAN VINCENZO – Conto alla rovescia per un evento mai visto prima in Italia: dal 25 agosto al 12 settembre San Vincenzo ospiterà la prima edizione della “Football Legends San Vincenzo Fishing & Padel Cup”, manifestazione che unisce sport, spettacolo e turismo, portando in Costa degli Etruschi nomi illustri del calcio italiano e internazionale. L’iniziativa, nata dall’idea di quattro amici e imprenditori locali – Luca Mariotti (ristoratore), Simone Bocci (albergatore), Matteo Sparapani (charter di pesca ed escursioni) e Gabriele Conrotto (Agenzia Gundu Travelife) – è resa possibile grazie alla regia di Confcommercio e al sostegno di Comune di San Vincenzo, Regione Toscana, Yacht Club Marina di San Vincenzo, sponsor privati e realtà associative del territorio.
Padel e pesca: sfida tra leggende
Dal 25 al 28 agosto, nell’anfiteatro del porto turistico sarà allestito un campo da padel dove si sfideranno campioni del calibro di Luca Toni, Borja Valero, Cristiano Doni, Luca Ceccarelli, German Denis, Robert Acquafresca, Giampiero Maini, Nicola Pozzi, Massimo Maccarone e Francesco Caputo. Oltre al torneo di padel, gli ex fuoriclasse si cimenteranno anche in una gara di pesca sportiva organizzata da Matteo Sparapani.
Dopo le leggende, spazio agli amatori
Terminata la parentesi dei big, il programma proseguirà con tornei amatoriali legati a circuiti nazionali come il Blu Padel Tour, coinvolgendo circoli locali e provinciali in una sorta di “Palio del Padel”, dove ogni squadra rappresenterà il proprio Comune o club di appartenenza.
Pacchetti turistici e promozione del territorio
Grazie alla collaborazione di Federalberghi e Confcommercio, sono stati creati pacchetti soggiorno che includono iscrizione ai tornei amatoriali, escursioni in mare, visite alle cantine e percorsi enogastronomici, con l’obiettivo di valorizzare la Costa degli Etruschi. Il campo da padel resterà inoltre a disposizione di residenti e turisti su prenotazione per l’intera durata dell’evento.
Con la “Football Legends Fishing & Padel Cup 2025”, San Vincenzo punta così a coniugare sport e promozione territoriale, offrendo al pubblico l’occasione di vivere da vicino lo spettacolo di campioni veri, dentro e fuori dal campo.