24 C
Livorno
lunedì 1 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lions, partita la preparazione sul campo

L’11 settembre, al ‘Castellani’ di Cecina, prima amichevole stagionale, contro i padroni di casa del Tirreno Club, ambiziosa squadra di C

LIVORNO – Quello al via alle 15:30 di domenica 19 ottobre sarà, per i Lions Amaranto Livorno, il nono campionato – il sesto consecutivo – di B. Nel conteggio figura il torneo 2019/20, interrotto, sospeso e annullato a metà per colpa della pandemia, e non figura l’annata 2020/21, saltata a piè pari sempre per colpa della coda dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Alla vigilia di sette delle otto stagioni già vissute nella cadetteria, il primo traguardo è stato relativo al raggiungimento della salvezza. Un obiettivo mancato solo nel 2011, centrato all’ultima giornata nel 2009 e nel 2023 e per il resto colto in anticipo. In B, per i livornesi, il miglior risultato di un campionato iniziato, sviluppatosi e conclusosi regolarmente è stato conquistato, con il sesto posto, nell’annata 2021/22.
Anche in quella stagione nel girone del centro Italia erano impegnate dieci squadre (l’undicesima, quella del Valorugby Emilia cadetto/Amatori Parma si ritirò a stagione in corso) e non erano previste retrocessioni. Stessa situazione (dieci squadre e nessuna retrocessione) che si registrerà nell’annata alle porte. Al termine della stagione 2025/26, verranno promosse in A2, in tutto, dai cinque gironi di B, otto squadre e festeggeranno il salto dalla C alle B 18 formazioni. Non sono previste retrocessioni neppure dall’A2 in B. Il tutto in vista del torneo 2026/27 che vedrà ai nastri di partenza della B non più 40, ma ben 50 formazioni, divise in cinque (e non più quattro) gironi territoriali.

In crescita

 Ricapitolando, non sussiste il rischio retrocessione e i Lions non dovranno concentrare la corsa sulle squadre di coda. L’obiettivo degli amaranto è quello di esprimersi al massimo e di far maturare i giovani massicciamente inseriti nel roster della prima squadra negli ultimi tempi. Poi, è evidente, se ci sarà la possibilità di togliersi importanti soddisfazioni e di lottare per le prime piazze, tanto meglio. Al termine della regular season, promozione diretta per le prime classificate di ciascun girone e promozione per le tre formazioni che vinceranno gli abbinamenti playoff, con al via le cinque seconde e la miglior terza.

Amichevoli 

 Gli allenamenti dei Lions sono iniziati lo scorso lunedì 25 agosto. La squadra è di fatto composta dagli stessi elementi della scorsa stagione, con l’aggiunta di alcuni atleti, al loro rientro agonistico. Nelle prime tre giornate del campionato – il 19 e il 26 ottobre e il 2 novembre -, i ragazzi di Michele Ceccherini e Francesco Consani se la vedranno con i Cavalieri Prato/Sesto cadetti, in trasferta, con i Lions Alto Lazio, in casa, e con il CUS Siena, in trasferta. Poi ci sarà una pausa lunga quattro settimane. L’11 settembre, al ‘Castellani’ di Cecina, prima amichevole stagionale, contro i padroni di casa del Tirreno Club, squadra di C che non nasconde il proposito di lottare per le prime piazze e di centrare il salto nella cadetteria. Sabato 20 o domenica 21 settembre, per i Lions, amichevole al ‘Querceto’ di Sesto contro i Cavalieri cadetti. La volontà dei livornesi è quella di arrivare all’appuntamento con la prima di campionato in buone condizioni.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo coperto
24 ° C
26.6 °
24 °
67 %
5.4kmh
100 %
Lun
28 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
26 °
Ven
26 °
KASITA
KASITA
KASITA

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

KASITA

VIDEO NEWS

KASITA