PIOMBINO – In casa Basket Golfo Piombino l’estate è tutt’altro che sonnolenta. Dopo il colpo ad effetto con l’arrivo di Nik Raivio, autentica stella della Serie B nazionale, il club gialloblù continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno operazioni importanti tra conferme e nuovi innesti.
Tra le notizie più attese dai tifosi c’era senza dubbio la conferma di Gabriele Ferraresi, ala classe 2005 che nella stagione appena conclusa si è rivelato una delle più belle sorprese del campionato. Silenzioso ma determinato, Ferraresi è passato dai margini del roster al quintetto base di coach Augusto Conti, risultando decisivo nella corsa salvezza. In doppio tesseramento con il Basket San Vincenzo, ha inoltre contribuito in maniera decisiva alla promozione del club costiero dalla C alla B interregionale. La sua permanenza è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che lo hanno eletto a beniamino e simbolo del progetto giovane.
Il secondo tassello è rappresentato dal nuovo arrivo di Emanuele Carnevale, lungo di 207 cm per 110 kg, classe 2004. Proveniente dalla General Contractor Jesi, dove ha fatto da cambio all’ex piombinese Lautaro Berra, Carnevale ha impressionato per le sue doti fisiche e realizzative, pur avendo avuto un minutaggio limitato. Originario di Latina e cresciuto cestisticamente tra Fortitudo Cisterna ed Eurobasket Roma, è pronto a prendersi più responsabilità a Piombino e a compiere il salto di qualità.
A completare, per ora, il quartetto di nomi ufficializzati, c’è anche la conferma di Nicolò Ianuale, ala versatile di 198 cm, tra i protagonisti del finale di stagione gialloblù. Dopo un inizio condizionato da un infortunio, l’ex nazionale 3×3 è tornato in forma nei mesi cruciali, diventando un elemento chiave per il raggiungimento della salvezza. Grinta, atletismo e capacità di ricoprire più ruoli lo rendono una pedina preziosa per coach Conti, che ha fortemente voluto la sua permanenza.
Dunque, con Nik Raivio, Ferraresi, Carnevale e Ianuale, la nuova Solbat Piombino inizia a prendere forma, sempre sotto la guida del confermato coach Augusto Conti. Un mix di esperienza e gioventù, che accende l’entusiasmo della piazza in vista di una stagione 2025/26 che si preannuncia competitiva e di alto livello tecnico. Il mercato è ancora in pieno fermento, e altri colpi sono attesi nei prossimi giorni. Ma una cosa è certa: la nuova Piombino è già pronta a far parlare di sé.