LIVORNO – Il mercato amaranto si chiude con un colpo a centrocampo: è ufficiale l’arrivo di Moses Odjer, ex Salernitana, che da ieri sera è a disposizione di mister Formisano. Sfuma invece il sogno Artur Ionita, inseguito fino all’ultimo giorno di trattative ma trattenuto dalla Triestina. Classe 1996, ghanese, Odjer vanta una lunga esperienza in Serie B con oltre 100 presenze alla Salernitana, oltre a stagioni con Catania, Trapani, Palermo e Foggia. Nell’ultimo anno ha vestito le maglie di Pianese e Ascoli, collezionando 32 presenze complessive. Non ha la fisicità di Ionita, ma rappresenta un innesto affidabile, capace di integrarsi con Hamlili e Welbeck nella mediana amaranto.
Portiere: l’incognita Seghetti
L’altro obiettivo del mercato era un portiere esperto, ma la casella resta vuota. La società valuta ancora possibili profili tra gli svincolati, mentre la situazione di Jacopo Seghetti, classe 2005, apre più di un interrogativo. L’estremo difensore è attualmente in raduno con l’Under 20 e salterà già il match di domenica contro il Guidonia. Se arriverà la convocazione per il Mondiale di categoria in Cile (27 settembre – 19 ottobre), il Livorno rischia di restare senza il proprio titolare per almeno quattro gare ufficiali. A quel punto la scelta sarà tra un innesto last minute o la fiducia ai giovani Tani e Ciobanu.
Movimenti in uscita e rosa da sfoltire
Con l’arrivo di Odjer, i tesserati amaranto sono saliti a 30. Per rientrare nei limiti regolamentari, il club ha ceduto in prestito Moussa Ndoye al L’Aquila (Serie D) e a titolo definitivo il livornese Alberto Arcuri al Ghiviborgo. Restano fuori lista Andrea Fancelli e Simone Rossetti, ancora in cerca di sistemazione.
Nuove maglie in arrivo
Intanto, il club ha annunciato la presentazione ufficiale delle maglie per la stagione 2025-26, in programma venerdì 5 settembre alle ore 18 presso Ottica Ruffo in Piazza Cavour. L’evento, aperto ai tifosi, prevede anche una mostra di maglie storiche e memorabilia curata da Amaranthus Museum, con la partecipazione del presidente onorario Enrico Fernandez Affricano, del club manager Luca Mazzoni e degli sponsor di maglia.