LIVORNO – A due settimane dall’avvio della stagione 2025/26 di Serie C, la Lega Pro si prepara a introdurre una novità storica nel calcio europeo: il Football Video Support (FVS), un sistema che consentirà agli allenatori di richiedere la revisione di episodi di gioco direttamente dalla panchina. L’Open Day ufficiale, con presentazione al pubblico e prima applicazione in gara, è fissato per venerdì 22 agosto in occasione di Livorno-Ternana allo stadio “Armando Picchi”.
Come funziona il Football Video Support
Il FVS sarà gestito dal quarto ufficiale di gara e potrà essere attivato da ciascuna squadra due volte a partita. Le chiamate, differenziate da palette colorate (viola con scritta oro per la squadra di casa, oro con scritta viola per gli ospiti), saranno effettuate dall’allenatore tramite un tablet e un confronto diretto con il quarto uomo.
Se, dopo la revisione, l’errore o l’episodio sfuggito all’arbitro verrà confermato, la squadra manterrà invariato il numero di “challenge” a disposizione.

Presentazione con i vertici del calcio italiano e mondiale
Il nuovo strumento è stato presentato in conferenza stampa durante l’incontro tra CAN C e le società di Lega Pro, valido per le Licenze Nazionali. All’evento erano presenti, oltre ai presidenti, dirigenti, calciatori e allenatori di Serie C, figure di primo piano come Matteo Marani (presidente Lega Pro), Antonio Zappi (presidente AIA), Pierluigi Collina (presidente Commissione Arbitrale FIFA), Daniele Orsato (responsabile e designatore CAN C) e Massimiliano Irrati (Project Lead VAR FIFA).
Particolarmente significativo l’intervento di Collina, che ha sottolineato il ruolo sperimentale della Serie C: «La sperimentazione del Football Video Support è un passo importante per il calcio italiano ed europeo. La Serie C si conferma un laboratorio privilegiato per lo sviluppo di nuove tecnologie».
Un primato per la Serie C
La Lega Pro sarà così il primo campionato in Europa a utilizzare il FVS, nell’ambito del progetto Serie C Sky Wifi, confermando la sua vocazione all’innovazione e alla sperimentazione.
Il 22 agosto, quindi, non sarà solo la data dell’esordio stagionale di Livorno e Ternana, ma anche un momento destinato a fare storia nella tecnologia arbitrale del calcio.
IL VIDEO ESPLICATIVO