PISA – Domenica 14 settembre, ore 15. All’Arena Garibaldi si gioca Pisa–Udinese, gara valida per la terza giornata di Serie A. Una sfida già carica di significati per entrambe le squadre.
La squadra di Gilardino ha raccolto solo un punto in due giornate. Pareggio a Bergamo, poi la sconfitta interna con la Roma. Il dato che preoccupa è l’attacco: appena un gol in campionato e zero reti in Coppa Italia. Il club ha provato a correre ai ripari. È arrivato Raul Albiol, innesto di esperienza per una difesa giovane. I nomi più attesi: Nzola, carico dopo il gol segnato con l’Angola; Cuadrado, ancora alla ricerca della condizione migliore; Stengs, possibile sorpresa tra i titolari e Tramoni, leader tecnico dei toscani.
L’avvio dei friulani è stato incoraggiante: 4 punti in due partite, con la clamorosa vittoria a San Siro sull’Inter (2-1). La squadra di Runjaic non perde da otto gare consecutive tra campionato e amichevoli. I protagonisti: Davis, già decisivo in questo inizio di stagione; Bayo, in vantaggio su Buksa per affiancarlo in attacco; Piotrowski, chiamato a sostituire l’infortunato Lovric.
Il Pisa deve sbloccarsi in attacco e sfruttare il calore dell’Arena Garibaldi. L’Udinese arriva con fiducia e organizzazione, ma dovrà gestire l’assenza di Lovric e qualche dubbio legato al ritorno dei nazionali.
Una sfida che può dire molto sul cammino di entrambe.
Probabili formazioni
PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Tourè, Marin, Aebischer, Angori; Stengs, Tramoni; Meister.
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Bayo, Davis.
DAVIDE CARUSO