LIVORNO – Il Livorno si prepara a tornare ufficialmente tra i professionisti con una notizia che ha già acceso l’entusiasmo della tifoseria: l’arrivo in amaranto di Samuel Di Carmine, attaccante di esperienza e carisma. Classe 1988, fiorentino, lo scorso anno ha vestito la maglia del Trento realizzando 14 reti e confermandosi tra i bomber più affidabili della categoria. La sua carriera parla chiaro: oltre 130 gol in più di 550 presenze, con tappe prestigiose tra Serie A e Serie B, soprattutto con l’Hellas Verona. Con lui, la società amaranto porta a casa un colpo importante, pronto a guidare l’attacco nella stagione del ritorno in Serie C.
Accanto a Di Carmine, la società ha ufficializzato anche l’ingaggio del giovane Samuele Ghezzi, terzino classe 2005 proveniente dal settore giovanile dell’Atalanta. Capitano della Primavera nerazzurra, vanta oltre 100 presenze con gli orobici e un debutto tra i professionisti con l’Atalanta Under 23.
L’Ardenza teatro del debutto nazionale
La nuova avventura in Serie C scatterà venerdì 22 agosto alle 21:15, quando lo stadio Armando Picchi ospiterà l’Opening Day del campionato con la sfida Livorno–Ternana. Un appuntamento di grande prestigio: la Lega e Sky hanno scelto proprio la città labronica e la sua squadra per inaugurare la stagione del calcio italiano tra i professionisti.
La serata sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW, con un imponente dispiegamento tecnico di 12 telecamere e una cerimonia di apertura che vedrà la presenza del presidente della Serie C, Matteo Marani, e dell’ex bomber e poi tecnico amaranto (ma anche autore di una storica promozione al timone proprio dei rossoverdi umbri) Cristiano Lucarelli, chiamato a portare il pallone al centro del campo per il calcio d’inizio. Per l’occasione debutterà anche la sperimentazione del VAR a chiamata.
Uno stadio rinnovato per un evento speciale
In vista dell’evento, l’amministrazione comunale ha accelerato i lavori all’interno dell’impianto, completando gli interventi più urgenti: nuovo manto erboso, balaustre rinforzate, seggiolini colorati nei toni amaranto, bianchi e gialli, oltre a spazi rinnovati per stampa e addetti ai lavori. Restano in corso solo gli ultimi ritocchi all’esterno della gradinata.
Il colpo d’occhio dell’Armando Picchi è quello delle grandi occasioni: una cornice perfetta per celebrare il ritorno del Livorno tra i professionisti e per regalare alla città una serata che vuole essere festa di sport e passione.