LIVORNO – Un premio che è molto più di una targa: il prossimo 13 giugno, alle ore 15:30, la Polisportiva Nicola Chimenti riceverà un riconoscimento ufficiale dal Sindaco della città per l’impegno profuso nella promozione dello sport e per gli straordinari risultati raggiunti nella stagione 2024/2025. Un gesto simbolico, ma dal forte valore civile, che celebra la crescita di una realtà sportiva profondamente radicata nel tessuto sociale livornese.
Un progetto nato dal cuore
La storia della Polisportiva Nicola Chimenti affonda le radici nel 2005, quando nacque come comitato organizzatore del Trofeo Nicola Chimenti, torneo giovanile istituito per ricordare il giovane atleta livornese scomparso prematuramente a soli 20 anni in un incidente stradale. Da allora, per oltre 15 anni, il torneo ha rappresentato uno dei momenti sportivi più attesi a Livorno, attirando squadre blasonate come Stella Azzurra Roma, Fortitudo Bologna, Virtus Siena, USE Empoli e Cestistica La Spezia.
Nel 2018, da quell’esperienza intensa e partecipata, prende forma la Polisportiva Nicola Chimenti (PNC), che debutta nel campionato di Promozione Maschile — oggi Divisione Regionale 2. Da semplice squadra, la PNC si è trasformata in un vero polo sportivo: oggi conta cinque formazioni attive e oltre 120 tesserati, consolidandosi come una delle realtà più vitali del panorama cestistico cittadino.
Una stagione da incorniciare
Il 2024/2025 verrà ricordato come l’anno della consacrazione. Per la prima volta nella sua storia, tutte le squadre della PNC hanno centrato i playoff, sfiorando promozioni e titoli in ogni categoria.
- Under 19 Femminile – Alla prima esperienza, ha sfiorato l’accesso alla fase interregionale, uscendo solo all’ultima giornata contro Valdarno. Un risultato frutto anche della collaborazione con il Basket Femminile Livorno (BF), che ha permesso l’inserimento di nuove atlete e la creazione di un progetto stabile nella pallacanestro femminile.
- Promozione Femminile – Una cavalcata entusiasmante terminata solo in gara 3 di finale contro Bellaria, con la promozione in Serie C sfumata per un soffio.
- Amatori (UISP A2) e Divisione Regionale 3 – Entrambe le formazioni hanno raggiunto le finali promozione, perdendo in gara 3 rispettivamente contro Garfagnana e Fortezza, quest’ultima formazione con un roster tecnicamente superiore.
- Divisione Regionale 2 – La punta di diamante della stagione: con un organico rinnovato e un ruolino di marcia di 23 vittorie e solo 7 sconfitte, la squadra ha vinto il campionato, conquistando la promozione in Divisione Regionale 1 grazie a una finale senza appello vinta 2-0 contro Valdera.
Un modello sportivo e sociale
Il premio del Sindaco non arriva solo per i meriti sportivi. Dietro le vittorie e le statistiche c’è un progetto educativo e valoriale che promuove la partecipazione, l’inclusione e la memoria. La PNC non è solo una polisportiva: è un simbolo della Livorno che crede nello sport come strumento di crescita personale e collettiva.
Il riconoscimento del 13 giugno rappresenta, dunque, un tributo a chi ha saputo costruire, nel nome di Nicola Chimenti, un’eredità viva e capace di guardare al futuro.