LIVORNO – Dopo l’ annata trascorsa fuori dai confini territoriali nel girone ligure-piemontese, le due formazioni livornesi impegnate in Serie C interregionale, Unione Sportiva Livorno Basket e Pallacanestro Don Bosco, tornano a casa. Per la stagione 2025/26 sono state ufficialmente inserite nel Girone B della Conference Nord Ovest, che vede al via 17 squadre tutte toscane, pronte a contendersi l’accesso ai playoff in un campionato che si preannuncia competitivo e affascinante.
La FIP ha reso nota la composizione dei 15 gironi della nuova Serie C unica, e il raggruppamento toscano promette battaglie sportive ad alta intensità. Tra le rivali delle due livornesi ci sono realtà consolidate e storiche del basket regionale come ABC Castelfiorentino (retrocesso dalla B Interregionale), Fides Montevarchi, CUS Firenze, Pino Basket, Union Basket Prato, Valdisieve, e Dukes Sansepolcro. Non mancano poi le neopromosse di qualità come Virtus Certaldo e Sei Rose Rosignano, oltre al Basket San Vincenzo, riposizionato dalla B Interregionale.
In questa cornice altamente competitiva spiccano anche le ambizioni delle due pistoiesi: Bottegone Basket 2001 Valentina’s Camicette, guidata da coach Milani e con la conferma del talento Leonardo Cecconi, e Pallacanestro Agliana 2000 Endiasfalti, allenata da coach Gambassi che ha blindato il bomber Bernardo Mucci.
Seppur non siano ancora stati resi noti formula e calendario del torneo, è evidente che la Serie C 2025/26 sarà una lunga maratona in cui ogni partita peserà, specie per chi ambisce a stare in alto. Per le due livornesi, il ritorno nel girone toscano rappresenta un’opportunità di rilancio, ma anche una sfida complessa in mezzo a un livello medio elevato e tanti incroci ricchi di storia sportiva.