Terzo appuntamento con le corse serali all’ippodromo “Federico Caprilli” di Livorno, che martedì sera aprirà i cancelli alle 19:30 (inizio corse ore 21:00) per una serata ricca di emozioni tra agonismo e memoria. In programma sei prove e il ricordo speciale di una figura storica del mondo ippico labronico: Giuseppe “Pino” Lovera, allenatore che scelse Livorno come sua casa e punto d’arrivo di un’intera carriera.
Un ricordo nel segno della passione per i cavalli
Nato a Torino nel 1931, Lovera trovò nel Caprilli la sua dimensione definitiva, arrivando a Livorno nel 1967 e rimanendovi per tutta la vita. Dopo un esordio da allievo fantino e l’incontro formativo con Federico Tesio, Pino divenne un tecnico stimato, noto per la memoria prodigiosa e la cura maniacale nella scelta dei cavalli. Con la scuderia Due Vallivisse gli anni d’oro negli ’80, allenando soggetti come Frassine, Paolino, Anneo Lucano e Salvador D’Alì, con in sella anche nomi importanti come Gianfranco Dettori. Nel 2019 la sua scomparsa, ma il suo ricordo vive grazie anche al Premio Giuseppe Lovera, handicap sui 1.000 metri per cavalli di 3 anni e oltre.
La corsa clou: Premio Giuseppe Lovera
Favorita annunciata è La Freccia Nera, specialista della distanza, con Lockwood pronta a insidiarla. Da tenere d’occhio anche le più giovani Sun is Shining e Star Acclamation.
Le altre prove della serata
- Premio Coteto (3 anni – 1.950 m, maiden): Tutu Star parte da protagonista per forma e costanza. Le alternative sono Audere Semper, Lobster e l’incognita Playa Varadero.
- Premio Montenero (vendere – 1.500 m): Prova aperta con il veterano Amynthas, insidiato da una brillante Shemoon e dalla rientrante francese Hurricane. Misstep in calo di categoria può sorprendere.
- Corsa per dilettanti (2ª corsa): Il miglioramento di Tellateller lo rende interessante. Attenzione alle variabili Get Game, Brazeen Air e Pontormo.
- Prima corsa: Vienrose ha forma al top, anche se la distanza è nuova. Naif e Arvier (con il giovane Ferramosca in sella) completano il trio.
- Ultima corsa: Kriptonite ha mostrato crescita e allunga la distanza. Arcan Drago e Nessunaltra completano la rosa delle favorite.
Una serata per tutti: torna la Fattoria Didattica
Ospiti speciali della serata saranno ancora una volta i mini pony Mou e Pollicino, insieme agli animali della Fattoria Didattica da Gina, guidata da Michela Medoro. L’iniziativa, già molto apprezzata durante la Coppa del Mare 2024, fa parte di un progetto di Pet Therapy rivolto alle case di riposo per anziani.
Il Caprilli si conferma così non solo tempio dell’ippica, ma luogo d’incontro tra sport, memoria e inclusione sociale. E martedì sera, a Livorno, si correrà anche per ricordare un uomo che ha dedicato la vita ai cavalli e al galoppo.