26.1 C
Livorno
lunedì 25 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

La Carrarese bagna l’esordio con un successo corsaro a Spezia

Spezia – Carrarese 0-2

SPEZIA (3-5-2): Mascardi, Wisniewski, Hristov, Mateju, Candela (42’st Cassata), Nagy (21’st Candelari), Cistana (1’st Comotto), Esposito, Kouda, Soleri (1’st Artistico), Di Serio.
A disposizione: Loria, Zurkowski, Insignito, Bertoncini, Onofri, Corradini, Giorgeschi, Djankpata. Allenatore: D’Angelo
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve, Imperiale, Illanes, Ruggeri (18’st Calabrese), Belloni (42’st Cicconi), Zuelli, Schiavi, Bozhanaj (18’st Melegoni), Zanon (30’st Bouah), Finotto, Abiuso (30’st Torregrossa). A disposizione: Garofani, Fiorillo, Oliana, Rubino, Distefano, Parlanti, Accornero.  Allenatore: Calabro
ARBITRO: Pairetto di Nichelino (Trinchieri di Milano e Votta di Moliterno – Quarto uomo Vingo di Pisa)
RETI: 45’pt rig. e 16’st Schiavi
NOTE: Ammoniti Hristov, Illanes, Esposito Sa., Ruggeri, Mateju, Comotto, Di Serio. Espulso al 44’pt Kouda

SPEZIA – Esordio con vittoria per la Carrarese nella sua seconda stagione di B. Successo prestigioso perché arrivato sul campo dello Spezia.

Animi caldi in avvio di gara, ma al 10’ il primo squillo è degli azzurri che arrivano alla conclusione dal limite con Bozhanaj, la cui traiettoria viene prontamente intercettata da Mascardi. Al 12’ clamorosa occasione per la Carrarese: Zanon scappa sulla fascia destra alla marcatura di Candela e riesce a trovare al centro dell’area Abiuso, che, di prima, colpisce perfettamente la sfera, ma il tiro del numero 9 si schianta sul palo. Al 23’ il direttore di gara Pairetto è costretto al cambio a causa di una problematica di natura fisica, viene dunque chiamato in causa, al suo posto, il quarto uomo Vingo della sezione di Pisa. Al 27’ è ancora la squadra di Calabro a creare pericoli alla compagine di D’Angelo, prima con una conclusione di Zanon, deviata in corner, e successivamente, sugli sviluppi dello stesso con Bozhanaj, ancora una volta fermato dagli ottimi riflessi del giovane Mascardi. Al 33’ la prima vera occasione del match in favore dei liguri capita sui piedi di Di Serio, abile nel raccogliere il filtrante di Kouda e tentare un pallonetto, che, a Bleve battuto, solo la testa di capitan Imperiale può salvare, spedendo la palla sopra la traversa. Al 40’ episodio chiave del match: al termine di un’azione manovrata, Kouda trattiene vistosamente in area di rigore Finotto, impedendo al numero 32 di colpire il pallone. Al termine di una lunga revisione al VAR, per l’arbitro non ci sono dubbi: cartellino rosso per il numero 80 spezzino e calcio di rigore in favore degli azzurri. Dal dischetto si presenta Schiavi, che, nonostante gli implacabili fischi della Curva Ferrovia, trasforma impeccabilmente il penalty

Mischia le carte in avvio di ripresa mister D’Angelo: fuori Cistana e Soleri, dentro i nuovi acquisti Artistico e Comotto. Al 51’ pericolosissima in ripartenza la Carrarese: Bozhanaj serve Zuelli sul filo del fuorigioco, ma a tu per tu con Mascardi, il numero 17 azzurro si fa ipnotizzare calciando debolmente. Al 63’ un’iniziativa individuale, e per vie centrali, di Comotto, culmina con un tiro dalla distanza: bene Bleve nella parata in due tempi. Al 70’ arriva il raddoppio della Carrarese con Schiavi: l’argentino s’inventa una traiettoria incredibile dalla destra, da fuori area, di potenza, che si schianta dritto sotto l’incrocio e non lascia scampo a Mascardi.

All’80’ grande occasione per i padroni di casa, che provano a reagire al doppio svantaggio con un colpo di testa pericoloso di Mateju sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma Bleve, è reattivo ancora una volta e il risultato rimane invariato.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
26.1 ° C
27.8 °
25.7 °
73 %
1.4kmh
1 %
Lun
28 °
Mar
26 °
Mer
28 °
Gio
28 °
Ven
26 °
KASITA
KASITA
KASITA

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

KASITA

VIDEO NEWS

KASITA