CAPOLIVERI – Conto alla rovescia per il XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, in programma dal 25 al 27 settembre. La gara, ottavo appuntamento del FIA European Historic Rally Championship e penultimo del Campionato Italiano Auto Storiche, aprirà il momento clou della stagione continentale e nazionale dedicata alle vetture d’epoca.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte fino al 10 settembre, mentre la presentazione ufficiale si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 11 nell’auditorium del quotidiano Il Tirreno a Livorno, con il direttore Cristiano Marcacci a fare da moderatore.
Novità in gara: arrivano le “auto classiche”
Oltre alla tradizionale sezione “Graffiti” di regolarità, quest’anno la manifestazione accoglierà le “auto classiche”secondo la nuova normativa FIA, che consente la partecipazione di vetture prodotte dal 1991 al 2000. Una scelta che amplia il parco partenti, arricchendo lo spettacolo e aggiungendo nuovi spunti tecnici.
Un format rinnovato, tra tradizione e innovazione
Il rally si articolerà in tre tappe e dieci prove speciali (133,38 km cronometrati su un totale di 366,96 km). La grande novità logistica è lo spostamento del quartier generale a Portoferraio, presso l’Hotel Airone, già sede del rally moderno.
Il cuore della competizione resterà Capoliveri, che ospiterà la prova speciale cittadina, il Parco Assistenza, il riordinamento notturno e la cerimonia di arrivo. Porto Azzurro aprirà le danze con la cerimonia di partenza e le verifiche tecniche, mentre Marciana Marina sarà tappa scenografica di un riordinamento sul lungomare.
Un evento che unisce l’Elba
Per ACI Livorno Sport, organizzatore della manifestazione, il rallye è più di una gara: è un volano di promozione turistica e coesione sociale, capace di coinvolgere amministrazioni, operatori economici e cittadini. Una tradizione che contribuisce ad allungare la stagione turistica e a rafforzare il legame tra motorsport e territorio.
Lo scorso anno, a imporsi fu la coppia siciliana Angelo Lombardo – Roberto Consiglio su Porsche 911 RS. Quest’anno, con il mix di conferme e novità, lo spettacolo è garantito.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa – Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi