PORTOFERRAIO – Il Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy si prepara a tornare protagonista con la sua 37ª edizione, in programma dal 26 al 27 settembre 2025, su tre tappe e con una serie di importanti novità logistiche e regolamentari. La macchina organizzativa di ACI Livorno Sport è già in pieno movimento per allestire un evento che, come da tradizione, abbraccerà l’intera isola, coinvolgendo territori, istituzioni e appassionati.
Appuntamento decisivo per i campionati europeo e italiano
L’edizione 2025 sarà l’ottavo round del FIA European Historic Rally Championship e il settimo – e penultimo – appuntamento del Campionato Italiano Auto Storiche, e quest’anno potrà contare anche sull’ingresso delle cosiddette “auto classiche” (1991-2000), secondo quanto stabilito dalla nuova normativa FIA. Una novità che amplia la platea di partecipanti e promette spettacolo e valore tecnico aggiunto.
Accanto alla competizione principale, confermato anche il tradizionale “Graffiti” di regolarità, autentico punto di riferimento per i cultori della specialità.
Una gara che coinvolge tutta l’isola
Sotto il profilo logistico, l’edizione 2025 rafforza l’impronta diffusa e condivisa della manifestazione:
- Portoferraio ospiterà il quartier generale, presso l’Hotel Airone.
- Capoliveri resterà il cuore pulsante: prova speciale cittadina, parco assistenza, riordinamenti e cerimonia d’arrivo.
- Porto Azzurro ospiterà la cerimonia di partenza e tutte le operazioni preliminari.
- Rio Marina sarà coinvolta con un riordinamento sulla splendida cornice del lungomare.
Una scelta che mira a fare rete tra i comuni elbani, prolungando la stagione turistica e valorizzando l’identità territoriale.
Percorso tecnico e affascinante
Il rally si articolerà su tre giornate di gara, con 10 prove speciali per un totale di 133,38 km cronometrati su 366,96 km complessivi. Il format prevede:
- Tappa 1: giovedì 25 settembre con la spettacolare PS cittadina a Capoliveri (10,48 km).
- Tappa 2: venerdì 26 settembre, zona ovest dell’isola.
- Tappa 3: sabato 27 settembre, zona orientale.
Chi dovesse ritirarsi nella prima tappa potrà ripartire nella successiva, mantenendo viva la sfida fino alla fine.
Le date da segnare
- Apertura iscrizioni: 10 agosto 2025
- Chiusura iscrizioni: 10 settembre 2025
Programma essenziale:
- 24-25 settembre: verifiche e ricognizioni a Porto Azzurro
- 25 settembre ore 20:40: partenza e PS1 a Capoliveri
- 26-27 settembre: tappe 2 e 3, arrivo finale e premiazione sabato alle ore 16:00 in Piazza Garibaldi a Capoliveri
Un evento che è molto più di una gara
Il Rallye Elba Storico si conferma evento sportivo e sociale, volano per economia, promozione e turismo, fedele a una tradizione che unisce motori, paesaggio e comunità locale. La vittoria assoluta dell’edizione 2024 era andata al duo siciliano Angelo Lombardo e Roberto Consiglio su Porsche 911 RS. Per il 2025, lo spettacolo è garantito.