24.6 C
Livorno
lunedì 14 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Basket, Serie B Nazionale: Pielle ancora nel girone B ma niente derby con le due Montecatini?

Il Consiglio Direttivo LNP ha definito la possibile composizione dei raggruppamenti, con i biancoblù che non incrocerebbero le temibili Gema ed Herons

LIVORNO – Una proposta pronta a diventare ufficiale: il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Pallacanestro ha definito la possibile composizione dei gironi di Serie B Nazionale 2025/26, che verrà sottoposta domani al Consiglio Federale per l’approvazione definitiva. Tutto lascia presagire un via libera, con la conferma della formula a 38 squadre suddivise in due gironi da 19 secondo il classico criterio Nord-Sud, ma con novità significative nella distribuzione geografica.

La notizia principale riguarda la divisione delle sei squadre toscane, che per la prima volta non saranno tutte nello stesso girone: Gema Montecatini e Herons Montecatini finiranno nel girone A, mentre Pielle Livorno, Chiusi, Piombino e la neopromossa Quarrata verranno collocate nel girone B, lo stesso dello scorso anno per la squadra biancoblù.

Meno derby, ma girone più accessibile per la Pielle

Per la Pielle Livorno, guidata da coach Andrea Turchetto, si tratta di una sistemazione che presenta luci e ombre. Se da un lato si perdono due derby molto attesi — e redditizi al botteghino — contro le formazioni di Montecatini, dall’altro si evitano due delle squadre più accreditate della categoria, a partire da una Gema ambiziosa e in piena campagna acquisti.

Nel girone B ci saranno, oltre alle tre toscane menzionate, le emiliane (Virtus e Andrea Costa Imola, Ferrara, Faenza e Ravenna), le marchigiane (Jesi, Fabriano e Loreto Pesaro), tre laziali (Virtus Roma, Luiss e Latina), tre campane (Caserta, Casoria e Nocera Inferiore), e una sola pugliese, San Severo. A completare il quadro, il ripescaggio di Fiorenzuola, che prende il posto lasciato vacante da Nardò, Cassino e Rieti.

Virtus Roma la favorita, ma occhio alle outsider

Nel nuovo girone B, la Virtus Roma dell’ex amaranto Giovanni Lenti si presenta come la squadra da battere, forte di un roster con elementi di categoria superiore, oltre al budget più elevato dell’intera Serie B. A inseguire ci saranno squadre competitive come Jesi e una Caserta costruita attorno agli ex Lo Biondo e Laganà. Chiusi appare in crescita. Anche Faenza resta sempre temibile.

Girone A più competitivo, playoff incrociati

Decisamente più denso di insidie appare il girone A, che accoglierà due big come Gema Montecatini, ormai vicina anche all’arrivo di Vedovato dopo aver chiuso per Bargnesi, Fratto e Peroni, e gli Herons. In lizza anche squadre ambiziose come Aironi, San Vendemiano, Orzinuovi, Legnano, Omegna, Vigevano, Assigeco Piacenza, Treviglio (che annuncerà a breve Michele Rubbini) e un’Agrigento in forte ascesa sul mercato. Resta inteso che il livello si alzerà nella fase decisiva: playoff incrociati tra i gironi, con accesso diretto per le prime sei, play-in per le posizioni successive e tre promozioni complessive, come da formula confermata.

Appuntamenti in vista

La regular season prenderà il via il 21 settembre, ma prima, per la Pielle Livorno, ci sarà l’appuntamento con la Supercoppa, primo banco di prova in vista di un campionato che si annuncia equilibrato e ricco di aspettative.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
24.6 ° C
25.5 °
24.6 °
83 %
1.1kmh
0 %
Lun
32 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
29 °
Ven
30 °
Oimmei digital consulting
Oimmei digital consulting - juno
Oimmei digital consulting - juno

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

Oimmei digital consulting

VIDEO NEWS

Oimmei digital consulting