SCARPERIA SAN PIERO – Emozioni forti all’Autodromo del Mugello, dove si è disputata gara 2 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, nella suggestiva cornice del circuito toscano.
A conquistare la vittoria nella classe GT3 è stata la coppia formata dal faentino Andrea Frassineti e dal romano Edoardo Liberati, al volante della Lamborghini Huracan Evo 2 del team Imperiale Racing.
Il duo, dopo un sabato complicato, è riuscito a ribaltare la situazione con una prestazione impeccabile domenica, precedendo sul traguardo la Honda NSX di Felice Jelmini (Lombardia) e Felice Di Amato (Roma), e la Bmw G82 M4del tedesco Jens Klingmann e del finlandese Jesse Krohl, vincitori della prima manche.
Con questo risultato, i due tornano in testa alla classifica generale del Campionato Gt Sprint, riaccendendo la corsa al titolo.
Gt Cup: dominio dei cugini Pollini, spavento per Dabboussi
Nella classe Gt Cup, vittoria netta per i bresciani Giacomo e Matteo Pollini, anch’essi su Lamborghini Huracan Evo 2. La gara, tuttavia, è stata interrotta anzitempo al 20esimo giro a causa di un violento incidente.
Il libanese Hassan Dabboussi, alla guida di una Ferrari 296, ha colpito alla curva Bucine la Mercedes Gtn di Gianluca Giraudi, terminando poi la corsa con la vettura ribaltata nella via di fuga. Nonostante la spettacolarità dell’impatto e i danni alle protezioni del tracciato, il pilota è uscito fortunatamente illeso, tra gli applausi del pubblico e il tempestivo intervento dei soccorsi.
Le altre categorie: domenica di sorprese
Oltre alla Gran Turismo, la domenica del Mugello ha regalato spettacolo anche nelle altre categorie in programma.
-
Sport Prototipi: vittoria per il bresciano Andrea Frizza, in una gara tiratissima dall’inizio alla fine.
-
Formula 4: doppietta per lo statunitense Alex Powell, talento in rampa di lancio che ha confermato il successo della gara di sabato.
-
Topjet Formula 2000: trionfo dell’ungherese Benjamin Berta, che ha mostrato grande maturità nella gestione di gara.
-
Porsche Carrera Cup Italia: prima vittoria in carriera per il romagnolo Francesco Braschi, che si è imposto con freddezza e determinazione.
Con un clima perfetto, il calore del pubblico e una cornice tecnica di altissimo livello, il Mugello ha ospitato un weekend di motorsport vibrante, tra colpi di scena, conferme e debutti vincenti. Il Campionato Gt Sprint ora si prepara al prossimo round, con la lotta al titolo più aperta che mai.
REDAZIONE