LIVORNO – In un clima di entusiasmo, passione e orgoglio per i successi sportivi cittadini, la presentazione dell’Almanacco dello Sport 2024 ha incoronato i suoi protagonisti assoluti: Anna Grossi e Cosimo Bertini, eletti rispettivamente atleta femminile e maschile dell’anno. Due giovani talenti che, grazie a risultati eccezionali, hanno saputo imporsi sulla scena nazionale e internazionale.
Classe 2010, Grossi ha vissuto un’annata da incorniciare: vittoria nella World Cup, e terzo titolo consecutivo di campionessa italiana, con uno stile elegante e una determinazione sorprendente per la sua età. Il riconoscimento ricevuto premia non solo i traguardi raggiunti, ma anche la tenacia con cui li ha conquistati.
Il titolo maschile è andato a Cosimo Bertini, astro nascente della scherma italiana, reduce da una stagione straordinaria. Il suo 2024 parla da solo: campione del mondo individuale under 20 a Wuxi, argento mondiale a squadre, oro europeo a squadre ad Antalya, bronzo europeo under 23, campione italiano under 23 e bronzo ai campionati assoluti.
Emozionante anche l’intervento di Maurizio Silvestri, direttore editoriale dell’opera, che ha sottolineato l’importanza di dare spazio a tutte le discipline e a tutti gli sportivi, senza distinzione.
Non sono mancati i momenti istituzionali e i saluti delle autorità civili e militari, così come l’omaggio ad alcune delle figure simbolo dello sport livornese, come i paralimpici Christian Volpi e Ambra Sabatini, esempi di dedizione e forza d’animo.
“Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi – ha dichiarato il sindaco Salvetti – perché rappresentano al meglio ciò che Livorno è capace di esprimere: talento, impegno e cuore”.
L’Almanacco dello Sport 2024 si conferma così uno strumento prezioso per raccontare e valorizzare le eccellenze sportive del territorio, offrendo uno sguardo ampio, inclusivo e appassionato sul mondo dello sport livornese.