FIRENZE – È una giovane atleta livornese, Margherita Voliani, una delle protagoniste toscane della 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini. Nel corso della conferenza stampa tenutasi il 26 giugno a Firenze, presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, alla mezzofondista classe 2005 è stato conferito il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, riconoscimento riservato ai giovani che eccellono sia nei risultati sportivi che nel percorso accademico.
In forza alla Libertas Unicusano Livorno, Voliani si è distinta nel 2023 conquistando il titolo italiano juniores nei 5.000 metri e, più recentemente, la medaglia di bronzo ai Campionati italiani promesse nei 10.000 metri. Parallelamente, porta avanti con brillantezza i suoi studi universitari in Biotecnologie presso l’Università di Pisa, confermandosi esempio di impegno e determinazione anche fuori dalla pista.
“Margherita incarna perfettamente il valore educativo dello sport – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – unendo alla passione per l’atletica la disciplina dello studio, e rappresentando così un modello positivo per le nuove generazioni”.
Grazie al riconoscimento ricevuto, Voliani potrà accedere al Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Castelporziano, dove proseguirà la sua preparazione atletica insieme agli altri due finalisti del premio, Leonardo Mazzoni e Sara Mannini.
La premiazione ufficiale si terrà il 2 e 3 luglio tra Firenze e Fiesole, dove si celebreranno anche grandi nomi dello sport internazionale, tra cui Gianmarco Tamberi, Nadia Battocletti, Demetrio Albertini e Arianna Errigo. Ma sarà anche l’occasione per ribadire quanto il fair play, l’etica e l’impegno possano valere quanto – e più – di una medaglia. E in questo, Margherita Voliani è già un esempio.
Visualizza questo post su Instagram