29.7 C
Livorno
domenica 6 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno accende la terza Notte Bianca dello Sport

Sabato 12 luglio una festa per tutta la città. Testimonial ufficiale dell’evento sarà Ambra Sabatini, campionessa paralimpica nei 100 metri a Tokyo 2020. Spettacolo speciale di Federico Buffa

LIVORNO – Torna per la sua terza edizione la Notte Bianca dello Sport, l’appuntamento che sabato 12 luglio trasformerà la Cittadella dello Sport di Livorno in un grande villaggio a cielo aperto dedicato all’attività fisica, alla socialità e al divertimento. Dalle 19 alle 2, l’area compresa tra via dei Pensieri, via Allende e tutti gli impianti sportivi limitrofidallo stadio Armando Picchi al PalaMacchia, dalla piscina Camalich al campo scuola – ospiterà oltre 100 attività tra discipline da provare, giochi, spettacoli, esibizioni, street food e musica.

Uno scatto relativo al palco nelle precedenti edizioni

Una serata per tutte le età, con un occhio ai più piccoli

Oltre 50 tra federazioni, enti di promozione e associazioni locali animeranno la serata, coinvolgendo migliaia di bambini e famiglie. I più giovani potranno sperimentare decine di sport – dal calcio alla scherma, dal karate al surf grazie a simulatori, fino ai pony all’Ippodromo Caprilli – e riceveranno un gadget speciale in base al numero di discipline provate.

Grande novità dell’edizione 2025 sarà l’introduzione di un eSport Village allestito dalla FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, con postazioni interattive per il calcio digitale (EA Sports FC 25), calcio balilla, subbuteo e un’area inclusiva dedicata all’accessibilità universale.

Ambra Sabatini e Federico Buffa: sport e ispirazione

Testimonial ufficiale dell’evento sarà Ambra Sabatini

, campionessa paralimpica nei 100 metri a Tokyo 2020 e portabandiera italiana ai Giochi di Parigi 2024. L’evento clou della serata, in programma alle 22:00, vedrà sul palco il giornalista e storyteller Federico Buffa, che insieme a Stefania Renda presenterà lo spettacolo inedito “Le storie dello sport livornese”, con un focus speciale su calcio e basket.

Spettacolo, emozioni e memoria amaranto

Quest’anno le esibizioni sportive saranno divise in due grandi aree spettacolo: una dedicata a pattinaggio, danza e ginnastica (nel parcheggio del campo scuola) e l’altra riservata a ciclismo, basket in carrozzina e arti marziali (in via Allende), con attività collaterali come il calcio balilla umano, la gara di tiri da tre punti e le sfide sui remoergometri curate dall’Accademia Navale.

Tra le novità più attese, anche l’allestimento di un vero skatepark con performance di atleti professionisti e, in collaborazione con Collezione Cuore Amaranto, una mostra celebrativa dei 110 anni dell’US Livorno 1915 con 110 maglie amaranto e 110 maglie bianche storiche.

Un evento da vivere, anche in TV

A raccontare l’energia della serata ci sarà anche una troupe di Sky Sport, che realizzerà uno speciale per il programma “La Giovane Italia”, dando voce ai giovani talenti sportivi livornesi.

Organizzata da Fondazione LEM con il patrocinio del Comune di Livorno e la collaborazione del Comitato Provinciale CONI, la Notte Bianca dello Sport si conferma un evento unico in Italia, capace di unire promozione sportiva, cultura e intrattenimento, con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi allo sport in vista della nuova stagione.

Una serata imperdibile che celebra Livorno, lo sport e il futuro.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
nubi sparse
29.7 ° C
29.7 °
29.7 °
100 %
4.7kmh
66 %
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
26 °
Mer
25 °
Gio
27 °
Oimmei digital consulting
Oimmei digital consulting - juno
Oimmei digital consulting - juno

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

Oimmei digital consulting

VIDEO NEWS

Oimmei digital consulting