23.9 C
Livorno
mercoledì 16 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Libertas Unicusano, doppio sesto posto tricolore

Nuovo primato toscano nella 4x400: orgoglio amaranto ai Campionati Italiani di Società

BRESCIA – Due sesti posti assoluti, settore maschile e femminile, e un nuovo record toscano nella 4×400 uomini: è il brillante bilancio della Libertas Unicusano ai Campionati Italiani di Società andati in scena a Brescia. In una finale dal livello altissimo, resa ancora più competitiva dalla presenza di atleti militari, stranieri e in prestito, la squadra amaranto ha saputo imporsi con carattere, determinazione e qualità, centrando una doppia qualificazione alla Finale Scudetto 2026. Nonostante alcune assenze pesanti per infortunio, il team livornese ha saputo lottare centimetro su centimetro, confermandosi tra le realtà più solide dell’atletica italiana.

Le stelle amaranto

Tra le prestazioni più rilevanti spicca il primo posto nel salto in lungo maschile di Reda Chahboun, capace di volare fino a 7,74 metri. Nei 200 metri maschili, Diego Pettorossi ha chiuso secondo con 21”27, dopo un 100 da 10”60. Podio anche per Hassane Fofana (Fiamme Oro) nei 110 ostacoli, terzo dietro al campione olimpico Omar McLeod. Terzo posto anche per Filippo Maria Iacocca nel martello (66,48) e Asadh Mohammadu nell’alto (2,09).

Tra le donne, Ludovica Cavo (prestito) ha conquistato il bronzo nei 400 ostacoli in 59”33, mentre la poliedrica Francesca Dussin ha centrato il personale nell’asta con un eccellente 4,00 metri, chiudendo quarta. Stesso piazzamento per Sofia Fiorini nella marcia (22’53”62) e Alessandra Succetti nei 3000 siepi (10’59”63).

Ottimi anche i quinti posti dell’azzurra Ilaria Accame (24”11 nei 200 e 52”94 nei 400), Fabiola Caruso nel martello (52,66) e Sara Chiaratti, quinta sia nel peso (13,36) che nel giavellotto (41,48). Penalizzato da un minuto mentre era in testa, Gianluca Picchiottino ha chiuso quinto nella marcia con 41’58”62.

Primato toscano nella 4×400

Un vero e proprio colpo di scena lo ha firmato la staffetta 4×400 maschile composta da Andrea Vanchetti, Riccardo De Cesare, Cosimo Paggini e Mirco Fragola, che con il tempo di 3’12”40 (non indicato nel testo ma dedotto dal contesto) ha battuto un primato toscano che resisteva da 40 anni, chiudendo la gara al quinto posto.

Finali e piazzamenti

Numerosi gli altri risultati da top-8: sesti posti per Jasmine Al Omari nel triplo (12,71), Mattia Contini nei 400 hs (52”49 dopo urto all’ultimo ostacolo), Martina Leorato nell’alto (1,74), Stefano Marmonti nel disco (50,48), Jean Marie Niyomukiza nei 3000 siepi (8’55”35), la 4×100 maschile (40”65) e la 4×400 femminile (3’43”35).

Settimi posti per Abigael Chalangat nei 5000 (17’07”19), Marta Giaele Giovannini nel lungo (5,81), 4×100 femminile(47”01). Buone anche le prove di Michela Barotti nei 100 (12”34) e Margherita Voliani nei 1500 (4’30”63).

Prove sottotono e giovani in crescita

Qualche prestazione al di sotto delle attese ha riguardato Francesco Alliegro (14’44”55 nei 5000), Francesca Bianchi(2’10”25 negli 800), Giancarlo Perrella (61,35 nel giavellotto), Lorenzo Candiotto (4,60 nell’asta), Riadh Chninni(3’59”78 nei 1500) e Leandro D’Amore (14,46 negli ostacoli). Tre nulli per emozione per il giovane Tommaso Russonel peso.

Una società sempre più solida

La doppia top six nazionale e il primato toscano segnano un passo in avanti ulteriore nel percorso di crescita della Libertas Unicusano, che continua a confermarsi tra le migliori realtà dell’atletica italiana, capace di formare giovani, attrarre talenti e competere ad alti livelli, con lo sguardo già rivolto alla finale scudetto del 2026.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
23.9 ° C
26.5 °
22.4 °
100 %
2.2kmh
5 %
Mer
32 °
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
29 °
Dom
25 °
Oimmei digital consulting
Oimmei digital consulting - juno
Oimmei digital consulting - juno

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

Oimmei digital consulting

VIDEO NEWS

Oimmei digital consulting